Pubblicato

Gara #66

affidamento servizi assicurativi comunali. Procedura negoziata telematica senza bando ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. e), del D. Lgs. 36/2023. Avviso esplorativo indagine mercato.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

02/09/2025
Negoziata
Servizi
€ 214.179,00
COLAPIETRO EMANUELE
C.U.C DEI COMUNI DI CECCANO PATRICA E AMASENO Comune di Ceccano

Categorie merceologiche

6651 - Servizi assicurativi

Lotti

1
B8161A5A26
Solo prezzo
Lotto 1: R.C.T./R.C.O.
Affidamento servizio assicurativo R.C.T./R.C.O.
€ 101.850,00
€ 3.150,00
€ 0,00
2
B8161A6AF9
Solo prezzo
Lotto 2: R.C.A./A.R.D. LIBRO MATRICOLA
Affidamento servizio assicurativo R.C.A./A.R.D. Libro matricola
€ 24.059,88
€ 744,12
€ 0,00
3
B8161A7BCC
Solo prezzo
Lotto : INCENDIO
Affidamento servizio assicurativo Incendio
€ 23.862,00
€ 738,00
€ 0,00
4
B8161A8C9F
Solo prezzo
Lotto: R.C.P.
Affidamento servizio assicurativo R.C.P.
€ 14.171,70
€ 438,30
€ 0,00
5
B8161A9D72
Solo prezzo
Lotto : TUTELA LEGALE
Affidamento servizio assicurativo Tutela Legale
€ 9.603,00
€ 297,00
€ 0,00
6
B8161AAE45
Solo prezzo
Lotto 6:KASKO
Affidamento servizio assicurativo Kasko Dipendenti in Missione
€ 2.787,78
€ 86,22
€ 0,00
7
B8161ABF18
Solo prezzo
Lotto 7:INFORTUNI
Affidamento servizi assicurativi Infortuni
€ 1.740,18
€ 53,82
€ 0,00

Scadenze

12/09/2025 13:00
22/09/2025 13:00
23/09/2025 10:00

Allegati

dgue.pdf
SHA-256: 1bcb4ec061943e499568a30c459fbc6c32967b6d9a7471ff4a51c8f13795cdd8
01/09/2025 10:00
92.99 kB
statistica-sinistri.pdf
SHA-256: e766d9f039a413c082e202e10a33851b8d83ba3076359c58176fa0a0f51c8415
01/09/2025 10:00
77.17 kB
all.-lotto-ii-rca-ard-elenco-veicoli.pdf
SHA-256: 92d56d76721704f28d61c95c1c8598ecf67e1e4d20b97b3057fc78a7a41b8c9d
01/09/2025 10:00
242.05 kB
modello-giustificativo-offerta.economica.docx
SHA-256: 1507810c7bab22cb8e7611bc65a09d18856b9667d2165e46b078ffc1de6c746c
01/09/2025 10:12
24.04 kB
modello-istanza-partecipazione.docx
SHA-256: 59b70259c3062e6ea845b076fde906a12b22679145e3a40a6bae54ad3ffcd1fa
01/09/2025 10:17
37.53 kB
patto-integrit.pdf
SHA-256: a4cf24bf851a7e81de3ff6b9627ef38624ebde15164bc0013717bf8d92094c1f
01/09/2025 10:51
129.52 kB
capitolato-incendio-e-rischi-complementari.pdf
SHA-256: 7b45243b59520c56ee1e6d73433c57e51676260da89d2c1a72c8658372cdfa7c
01/09/2025 10:52
963.60 kB
capitolato-infortuni-conducenti.pdf
SHA-256: 03a023cc8998605eb4377755f5f91224e086dad5cf08cb95494d85f67ed6b821
01/09/2025 10:53
659.69 kB
capitolato-rcp.pdf
SHA-256: 345010065527061870e4288ad8b260e47b4e33adcd7b3a740b1b11f96d32c2c4
01/09/2025 10:53
943.05 kB
capitolato-rct-rco.pdf
SHA-256: eba77d8e0709369e619313015a139fcecea4cdf4b5e9f04ceebfdfce5016911e
01/09/2025 10:53
1.01 MB
capitolato-tutela-legale.pdf
SHA-256: 152bd56ed5080dde767df7476c7c08c0d61acadfd1b45a99184e1b8fe8f90f54
01/09/2025 10:54
717.47 kB
capitolato-kasko-dipendenti-in-missione.pdf
SHA-256: 7ddff0812f1fa0bd999f3fad32e7f6815717fd6d6d81ca412135188b4c635f4a
01/09/2025 10:59
256.11 kB
capitolato-rca-ard-libro-matricola.pdf
SHA-256: f222d74ef67025efa0f6ab6ce11543bb031ad4e43ef1e1a96e459a66ea6728c6
01/09/2025 10:59
301.07 kB
modello-offerta-economica.docx
SHA-256: 06025cb816355a06cc3ffb6a016916df23034189c0f03745ebc2e8c7b724e490
01/09/2025 11:51
43.73 kB
lettera-invito-signed.pdf
SHA-256: c9659b32ffa2897722273da9f11a2e4913d393ec0ffae71b38e7f4714a1dabea
01/09/2025 16:49
0.97 MB
lettera-invito.pdf.p7m
SHA-256: f917acb8c7f1743c53203bac57d2cc7f5311218195b8f37ec18544b923b2bdc5
01/09/2025 16:49
607.45 kB
sinistri-in-sir.pdf
SHA-256: 01d136f32df681469986eff4b1a89e478fbaddf10c4d3cdf375166bba0d45976
09/09/2025 10:33
115.44 kB

Chiarimenti

02/09/2025 09:46
Quesito #1
Buongiorno, in merito alla statistica sinistri, vogliate cortesemente specificare a quale rischio ciascun evento si riferisce e per una corretta valutazione necessitiamo la casistica degli ultimi 5 anni. Grazie

03/09/2025 11:02
Risposta
Buongiorno.
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, si precisa che la statistica resa disponibile afferisce alla polizza "RCT/RCO" e non segnalano ulteriori sinistri di competenza della polizza nel periodo di riferimento "2020/2025. Tutte le restanti polizze oggetto della procedura di affidamento risultano esenti da sinistri per il predetto periodo temporale di riferimento "2020/2025".

03/09/2025 10:22
Quesito #2
Buongiorno,


abbiamo ricevuto comunicazione di modifica dei termini di gara per la presente procedura negoziata. Tuttavia non abbiamo ricevuto l'invito per i lotti per i quali abbiamo manifestato interesse.


Restiamo in attesa, cordiali saluti.

03/09/2025 11:28
Risposta
Buongiorno.
Con riferimento alla richiesta formulata, si invita l'operatore economico ad accedere con le proprie credenziali sulla piattaforma telematica e verificare l'accesso all'intera documentazione di gara con conseguente possibilità di azionare il tasto "partecipa" per la successiva ed eventuale partecipazione.

03/09/2025 11:53
Quesito #3
Buongiorno,
in relazione al lotto rcto rileviamo che nel capitolato all'art. 28 Esclusioni di pag. 28 alla lettera h) riporta la garanzia di danni....... derivanti da alluvioni, inondazioni, terremoti e calamità naturali in genere, ad eccezione di quanto previsto all’art. 30.
Chiediamo se la garanzia è operante o meno.
Saluti

03/09/2025 15:54
Risposta
In riferimento alla richiesta di chiarimento formulata, si osserva che il capitolato di polizza per il lotto "R.C.T./R.C.O." opera per i danni da alluvioni, inondazioni, terremoti e calamità naturali con i sottolimiti previsti nell'articolo 30 alla relativa clausola.
03/09/2025 12:48
Quesito #4
Buongiorno,

Con la presente siamo a sottoporre i seguenti quesiti:







1) (PER TUTTI I LOTTI ) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata:

ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali.

Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.





2) La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento nei Capitolati RC PATRIMONIALE e TUTELA LEGALE della seguente appendice:



APPENDICE DI RESTRIZIONE DELL’AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE



Le parti convengono che la presente polizza sia modificata come segue:

Indipendentemente da qualsiasi disposizione contraria contenuta nella presente polizza, o in qualsiasi appendice o estensione aggiunta alla presente polizza, non vi sarà alcuna copertura garantita dalla polizza per qualsiasi pretesa, azione, causa o procedimento per la parte in cui siano introdotti, promossi o proseguiti in un’Area Specifica; ad eccezione degli importi sostenuti al di fuori di un’Area Specifica da una persona fisica al di fuori di un’Area Specifica per difendersi da una pretesa, azione, causa o procedimento introdotti, promossi o perseguiti in un’Area Specifica, ma esclusivamente nella misura in cui tali importi siano coperti da qualche garanzia prevista dalla presente polizza.

Ai fini della presente appendice, per “Area Specifica” si intende:

(a) la Repubblica di Bielorussia e/o

(b) la Federazione Russa (come riconosciuta dalle Nazioni Unite) o i suoi territori, comprese le acque territoriali o i protettorati in cui ha il controllo legale (per controllo legale si intende quello riconosciuto dalle Nazioni Unite).



Laddove vi fosse un conflitto tra i termini di questa appendice e la polizza, prevarrà il contenuto della presente appendice, salva in ogni caso l’applicazione di qualsiasi clausola Sanzioni.

Se una qualsiasi disposizione di questa appendice è, o in qualsiasi momento diventa, in qualsiasi misura, non valida, illegale o inapplicabile ai sensi di qualsiasi provvedimento o norma di legge, tale disposizione sarà, in tale misura, considerata non far parte di questa appendice, ma la validità, legalità e applicabilità del resto di questa appendice non saranno influenzate.

Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni rimangono invariati.







3) Chiediamo, se l’Ente ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa.







4) Per il Lotto INFORTUNI, chiediamo inoltre:



A. Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate;



B. Conferma che l’Ente non ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.





5) Per il lotto KASKO siamo a richiedere:

Chilometri registrati “a consuntivo” in ciascuna delle annualità a cui è riferita la statistica sinistri pubblicata ed in ogni caso almeno per le ultime tre annualità come da schema di seguito riportato:

o Consuntivo Anno 2022: Km …………….…..…;

o Consuntivo Anno 2021: Km ……………………;

o Consuntivo Anno 2020: Km ……………………;

o Consuntivo Anno 2019: Km ……….……………;

o Consuntivo Anno 2018: Km ……….……………;



6) Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima



Esclusione Cyber

Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability.

Per Cyber Liability si intende:

(i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente;

(ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato.

(iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato;

(iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato.

La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell'Assicurato descritti in polizza.




7) Premi e assicuratori in corso eccetto il lotto Kasko.



In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

03/09/2025 16:28
Risposta
In riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, si osserva quanto segue:
punto 1)
nulla osta alla previsione di integrale inserimento ovvero con modifiche in caso di aggiudicazione della procedura di affidamento (per tutti i lotti) nei rispettivi capitolati di polizza della clausola contrattuale di seguito riportata:
ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali.
punto 2)
nulla osta alla previsione di integrale inserimento ovvero con modifiche in caso di aggiudicazione della procedura di affidamento (per i lotti "RCP" e "Tutela Legale") nei rispettivi capitolati di polizza della della seguente appendice:
APPENDICE DI RESTRIZIONE DELL’AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE
Le parti convengono che la presente polizza sia modificata come segue:
Indipendentemente da qualsiasi disposizione contraria contenuta nella presente polizza, o in qualsiasi appendice o estensione aggiunta alla presente polizza, non vi sarà alcuna copertura garantita dalla polizza per qualsiasi pretesa, azione, causa o procedimento per la parte in cui siano introdotti, promossi o proseguiti in un’Area Specifica; ad eccezione degli importi sostenuti al di fuori di un’Area Specifica da una persona fisica al di fuori di un’Area Specifica per difendersi da una pretesa, azione, causa o procedimento introdotti, promossi o perseguiti in un’Area Specifica, ma esclusivamente nella misura in cui tali importi siano coperti da qualche garanzia prevista dalla presente polizza.
Ai fini della presente appendice, per “Area Specifica” si intende:
(a) la Repubblica di Bielorussia e/o
(b) la Federazione Russa (come riconosciuta dalle Nazioni Unite) o i suoi territori, comprese le acque territoriali o i protettorati in cui ha il controllo legale (per controllo legale si intende quello riconosciuto dalle Nazioni Unite).
Laddove vi fosse un conflitto tra i termini di questa appendice e la polizza, prevarrà il contenuto della presente appendice, salva in ogni caso l’applicazione di qualsiasi clausola Sanzioni.
Se una qualsiasi disposizione di questa appendice è, o in qualsiasi momento diventa, in qualsiasi misura, non valida, illegale o inapplicabile ai sensi di qualsiasi provvedimento o norma di legge, tale disposizione sarà, in tale misura, considerata non far parte di questa appendice, ma la validità, legalità e applicabilità del resto di questa appendice non saranno influenzate.
Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni rimangono invariati.
punto 3)
L’Ente non ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa.
punto 4)
Relativamente al "Infortuni", si precisa che:
A. al momento non sono previsti per il periodo oggetto di affidamento viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate;
B. l’Ente non ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia;
punto 5)
Relativamente al lotto "Kasko" si comunicano di seguito le informazioni richieste:
2021: km. 2200
2022: km. 2800
2023: km. 3400
2024: km. 3300
punto 6)
Relativamente al lotto "RC GENERALE", nulla osta alla previsione di integrale inserimento ovvero con mdifiche in caso di aggiudicazione della procedura di affidamento nel rispettivi capitolati di polizza della seguente clausola sotto-riportata:
Esclusione Cyber
Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability.
Per Cyber Liability si intende:
(i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente;
(ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato.
(iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato;
(iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato.
La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell'Assicurato descritti in polizza.
punto 7)
Premi e assicuratori in corso (eccetto il lotto Kasko):

Compagnia Reale Mutua - Ramo RCT/O - Premio Lordo Annuo € 33.300,00

Compagnia Vittoria Assicurazioni - Ramo RCA Libro Matricola - Premio Lordo Annuo € 8.264,55

Compagnia UNIPOLSAI - Ramo Incendio - Premio Lordo Annuo € 7.707,62

Compagnia LLOYD’S - Ramo RC Patrimoniale - Premio Lordo Annuo € 4.870,00

Compagnia UNIPOLSAI - Ramo Tutela Legale - Premio Lordo Annuo € 3.300,00

Compagnia UNIPOLSAI - Ramo Infortuni - Premio Lordo Annuo € 598,00
04/09/2025 16:47
Quesito #5
Buongiorno,
siamo a chiedervi conferma che la base d’asta lorda, inerentemente il lotto RCP, sia pari a 14.610 euro per l’intero periodo, ovvero 4.870 euro annui.”
Cordiali saluti

04/09/2025 22:40
Risposta
In relazione alla richiesta di chiarimenti formulata da Codesto Operatore Economico, si rimanda a quanto riportato nella lettera di invito ed alle informazioni di cui alla sezione "Elaborazione Lotti", e precisamente la determinazione dell'importo a base di gara per l'affidamento del lotto "RCP" pari ad euro 14.171,70, oltre euro 438,30 a titolo di costi della manodopera, per l’intero periodo temporale dell’affidamento contrattuale.
05/09/2025 11:52
Quesito #6
Buongiorno, in allegato alcuni quesiti inerenti il lotto RCTO


09/09/2025 10:36
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, si precisa quanto segue:
- per il rischio "RCT/RCO":

---PREGRESSI ASSICURATIVI---

- Precedente assicuratore: Reale Mutua

- Premio annuo lordo in corso: € 33.300,00

- Importo della franchigia in corso: € 5.000,00

- Modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso: Self Insurance Retention

---INFORMAZIONI SUI SINISTRI---

- Elenco dei sinistri relativo agli ultimi cinque anni al lordo di eventuali franchigie e/o scoperti

- gestione sinistro in SIR:

o Importo della franchigia in SIR: € 5.000,00

o Elenco analitico dei sinistri liquidati e riservati gestiti dall'Ente con descrizione evento, stato ed importo e numero dei sinistri senza seguito (vedi sezione "Allegati" della piattaforma telematica di gara)

o Elenco analitico dei sinistri liquidati e riservati gestiti dalla Compagnia con descrizione evento, stato ed importo al lordo di eventuali franchigie e/o scoperti e numero dei sinistri senza seguito (vedi sezione "Allegati" della piattaforma telematica di gara)

---INFORMAZIONI GENERALI---

- Broker e provvigioni: In Più Broker Srl

• ramo “R.C.A.” e “Kasko”, 5% (cinque per cento)

• rami diversi dalla “R.C.A.” e “Kasko”, 10% (dieci per cento).

- L'Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani? No

- L'Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani? No

- In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: - In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.

Nulla osta In caso di aggiudicazione del rischio alla sostituzione delle seguenti clausole:

*SANCTION CLAUSE*

05/09/2025 13:03
Quesito #7
Buongiorno,
in merito al lotto RC PATRIMONIALE chiediamo la possibilità, in fase di aggiudicazione, di sostituire la clausola Sanzioni Internazionali con la seguente:
MISURE RESTRITTIVE (Sanction Limitation Exclusion Clause)

Gli Assicuratori sono esonerati dall’obbligo di prestare la copertura assicurativa e di indennizzare qualsiasi richiesta di risarcimento e comunque ad eseguire qualsiasi prestazione in forza della presente polizza se e nella misura in cui tale copertura, pagamento di indennizzo od esecuzione di tale prestazione esponga gli Assicuratori o i loro riassicuratori a sanzioni, divieti o restrizioni in base a risoluzioni delle Nazioni Unite o sanzioni di natura commerciale od economica in base a leggi o regolamenti di qualunque paese dell’Unione Europea, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.

Ringraziamo e porgiamo cordiali saluti

09/09/2025 10:14
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, si comunica il nulla osta alla sostituzione della clausola contrattuale di seguito riportata in caso di eventuale aggiudicazione:
sostituzione della clausola "Sanzioni Internazionali" con la seguente:
MISURE RESTRITTIVE (Sanction Limitation Exclusion Clause)
Gli Assicuratori sono esonerati dall’obbligo di prestare la copertura assicurativa e di indennizzare qualsiasi richiesta di risarcimento e comunque ad eseguire qualsiasi prestazione in forza della presente polizza se e nella misura in cui tale copertura, pagamento di indennizzo od esecuzione di tale prestazione esponga gli Assicuratori o i loro riassicuratori a sanzioni, divieti o restrizioni in base a risoluzioni delle Nazioni Unite o sanzioni di natura commerciale od economica in base a leggi o regolamenti di qualunque paese dell’Unione Europea, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.

09/09/2025 13:26
Quesito #8
Buongiorno,

in merito al lotto RCTO chiediamo gentilmente se, in fase di aggiudicazione, sia possibile inserire le seguenti clausole:

*ESCLUSIONE TERRITORIALE*

Con riferimento alle garanzie di responsabilità civile, le stesse non comprendono il rischio e quindi la Società non è tenuta a indennizzare l'Assicurato da alcuna responsabilità:

- in relazione a sentenze, lodi, pagamenti, spese legali o transazioni emesse, effettuate o sostenute in caso di azioni legali promosse in un tribunale all'interno di paesi che operano secondo le leggi di uno o più dei Paesi/ Territori elencati in calce, o a qualsiasi ordine emesso in qualsiasi parte del mondo per l'esecuzione di tali sentenze, lodi, pagamenti, spese legali o transazioni, in tutto o in parte;

- sostenuta dal governo di uno o più dei Paesi/Territori elencati in calce o derivante da attività che coinvolgono o avvantaggiano il governo dei predetti Paesi o Territori, o laddove il pagamento di tale indennizzo da parte dell'Assicuratore avvantaggi il governo di uno o più dei predetti Paesi o Territori;

- in relazione a qualsiasi transazione concordata o sostenuta al di fuori di un tribunale, prima di qualsiasi azione legale, da, o a beneficio di, persone o entità residenti o aventi sede in uno o più dei Paesi/Territori elencati in calce; le entità includono qualsiasi società madre, holding diretta o indiretta posseduta o controllata dal governo di uno o più dei predetti Paesi o Territori, persone o entità residenti o aventi sede in uno o più dei predetti Paesi o Territori.

La presente pattuizione prevale su qualsiasi clausola non compatibile con la stessa eventualmente prevista nelle Condizioni di Assicurazione.

Paesi / Territori non compresi nell’oggetto del rischio assicurato ai sensi della presente clausola: CUBA, RUSSIA, VENEZUELA, IRAN, SIRIA, LIBIA, COREA DEL NORD, BIELORUSSIA, AFGHANISTAN, MYANMAR, CRIMEA, REGIONE POPOLARE DI DONECK, REGIONE POPOLARE DI LUGANSK, REGIONE POPOLARE DI KHERSON, REGIONE POPOLARE DI ZAPORIZHZHIA.



*ESCLUSONE CYBER*

DEFINIZIONI

ATTO CYBER: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l'operatività di un -Sistema Informatico-.

INCIDENTE CYBER:

1. qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l'operatività di qualsiasi -Sistema Informatico-;

2. qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l'accesso, l'utilizzo e/o la regolare operatività di un -Sistema Informatico-.

DATI INFORMATICI: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un -Sistema Informatico-.

MALWARE O SIMILI: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l'auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo Virus, Trojan Horse, Worm, Logic Bombs, Ransomware, Wiper, Denial o Distributed Denial of Service Attacks, creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un -Sistema Informatico-.

SISTEMA INFORMATICO: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell'informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup.

SUPPORTO PER L'ELABORAZIONE DEI DATI: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i -Dati informatici- ma non i Dati informatici stessi.



Esclusione Cyber Risk

Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi -Dato Informatico- (->definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del -Dato Informatico- (->definizione) stesso;

direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi:

Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre:

- i danni materiali o corporali involontariamente cagionati a terzi; - e, nell'ambito del sottolimite previsto in polizza i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di qualsiasi attività di terzi se sono conseguenti ai predetti danni materiali o corporali, derivanti da un Atto o Incidente Cyber (->definizioni).



Non sono quindi coperti i danni di qualsiasi natura ai Dati Informatici e i danni da stress emotivo/sofferenza psicologica.

La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.

10/09/2025 12:01
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, come anche in precedenza già osservato, si comunica il nulla osta alla sostituzione delle clausole contrattuali riportate in caso di eventuale aggiudicazione.
09/09/2025 13:50
Quesito #9
Buongiorno,

in merito al rischio RCTO chiediamo gentilmente:

- Ci occorre anche avere conferma che l’importo posto come base d’asta sia pari ad € 33.950 LORDI ANNUI
- elenco sinistri con maggiori dettagli circa l'accaduto
- Si chiede conferma che la copertura assicurativa non è riferita ad attività di tipo sanitario

Distinti Saluti



10/09/2025 12:11
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata per il lotto "RCT/RCO, si rimanda a quanto contenuto e disciplinato nella lettera invito e, comunque, all'intera documentazione di gara, reperibile all'interno della piattaforma telematica di gestione di gara "Tuttogare", sezione Allegati.

10/09/2025 13:11
Quesito #10
Buongiorno,

in merito al lotto RCTO dalla documentazione pubblicata non siamo in grado di evincere (salvo nostra svista) se l'ente svolga attività di tipo sanitario (gestione farmacie, ambulatori etc.)

15/09/2025 19:14
Risposta
in merito al lotto RCTO dalla documentazione pubblicata non siamo in grado di evincere (salvo nostra svista) se l'ente svolga attività di tipo sanitario (gestione farmacie, ambulatori etc.)
No

11/09/2025 10:58
Quesito #11
Buongiorno,

1. Relativamente al lotto Incendio, si chiede cortesemente, se possibile, di fornire elenco degli immobili eventualmente corredato dal corrispettivo valore di ricostruzione a nuovo.



2. Si chiede conferma che non siano comprese in copertura i seguenti beni: linee aeree di trasmissione e distribuzione, relative strutture di sostegno, tubazioni, reti e condutture interrate, se al di fuori del perimetro o dall’area di pertinenza dei fabbricati.



3. Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: alberi, boschi, coltivazioni, piante, animali in genere e il terreno su cui sorge l’attività dichiarata in polizza.



4. Relativamente al Lotto Incendio, art. 6. SCOPERTI, FRANCHIGIE, LIMITI ALL’INDENNIZZO, si chiede cortesemente conferma che per le garanzie “Scioperi, tumulti sommosse atti vandalici e dolosi”, “Terremoto”, “Inondazioni, alluvioni, allagamenti”, “Eventi Atmosferici” e “Sovraccarico Neve”, il limite massimo in cifra fissa oltre che per sinistro e per periodo assicurativo sia da intendersi anche in aggregato per il complesso di tutti i beni assicurati.



5. Relativamente al Lotto Incendio, art. 6. SCOPERTI, FRANCHIGIE, LIMITI ALL’INDENNIZZO, si chiede cortesemente conferma che per la garanzia “Eventi Atmosferici” lo scoperto ed il relativo minimo sia operante per singolo fabbricato e relativo contenuto.



6. Si chiede cortesemente disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio, in fase di emissione, di poter inserire le seguenti clausole:

“ESCLUSIONE MALATTIE TRASMISSIBILI

A parziale modifica delle condizioni di polizza si intendono esclusi dalle coperture assicurative qualsiasi perdita, danno, responsabilità, richiesta di indennizzo o risarcimento, costo o spesa di qualunque natura, direttamente o indirettamente causato da, contribuito, derivante o nascente da, o relativo a, una Malattia Trasmissibile o qualsiasi timore o minaccia (reale o percepita) di quest’ultima.

Per Malattia Trasmissibile si intende qualunque patologia o malattia che possa essere trasmessa per mezzo di qualsiasi sostanza o agente da qualunque organismo a un altro organismo, ove:

· per sostanza o agente si intende, tra gli altri ed a titolo solo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi virus, batterio, parassita o altro organismo o qualsiasi sua variante, considerati viventi o meno, e

· il metodo di trasmissione, sia esso diretto o indiretto, include, a titolo solo esemplificativo e non esaustivo, la trasmissione per via aerea, la trasmissione attraverso liquidi corporei, la trasmissione da o verso qualsiasi superficie o oggetto solido, liquido o gassoso, o tra organismi, e

· la patologia o malattia, la sostanza o l'agente possano provocare o minacciare danni alla salute o al benessere della persona o possano causare o minacciare danni, deterioramento, perdita di valore, perdita di commerciabilità o perdita d'uso di beni materiali assicurati.

Ai fini della presente clausola si precisa che perdita, danno, reclamo, costo, spesa o altra somma, includono, a titolo esemplificativo, i costi di decontaminazione, pulizia, disinfezione, rimozione, monitoraggio o test, nonché i danni che derivano dagli atti e dalle misure per prevenire il contagio disposti dalle competenti Autorità anche in relazione alla chiusura o alla restrizione dell’attività.

La presente clausola si applica a tutte le garanzie della presente polizza, alle eventuali estensioni di copertura, coperture aggiuntive, alle eccezioni a qualsiasi esclusione e altre garanzie in copertura.

Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni della presente polizza rimangono invariati.

CLAUSOLA CYBER RISK

È esclusa qualsiasi perdita, danno, responsabilità, sinistro, costo o spesa direttamente o indirettamente causati da, contribuiti da, risultanti da, derivanti da o in connessione con un Incidente Cyber che comporti la perdita, il danno, la distruzione, distorsione, cancellazione, non disponibilità, corruzione o alterazione dei Dati Elettronici o del/i Sistema/i Informatico/i.

Sono da intendersi comunque coperte le perdite materiali ed i danni ai beni assicurati nella polizza originale causati da un evento dovuto ad un rischio assicurato nella suddetta polizza, ivi inclusa l'interruzione dell'attività che ne derivi, anche se causata da un Incidente Cyber.

Definizioni

Nella definizione di “Incidente Cyber” sono compresi tutti i danni causati o conseguenti da:

· atti non autorizzati o dannosi indipendentemente dal tempo e dal luogo di loro compimento e dall’eventuale ricorso ad una minaccia od all’inganno;

· software intrusivi o malevoli;

· errori di programmazione o dell'operatore commessi dall'assicurato o da qualsiasi altra persona da esso autorizzata o incaricata;

· qualsiasi interruzione involontaria o non pianificata, totale o parziale, del sistema informatico dell'assicurato anche non direttamente causata da perdita o danno materiale di strumenti hardware;

· accesso, elaborazione, utilizzo o comunque operatività di qualsiasi Sistema informatico o di Dati elettronici effettuata da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone;

Per “Sistema informatico" si intende l’insieme degli strumenti informatici hardware e software (calcolatori, software di base, apparati o sottosistemi elettronici, programmi, ecc.) anche nel caso siano tra loro interconnessi in rete, preposti ad una o più funzionalità o servizi di elaborazione incluso qualsiasi input, output o dispositivo di archiviazione elettronica dei dati associato, apparecchiatura di rete o struttura di backup.

Per “Dati elettronici" si intendono informazioni organizzate in complessi logicamente strutturati, elaborabili a mezzo di programmi.

Per “Software intrusivi o malevoli" si intende ad esempio la categoria dei virus informatici, atti ad interferire con le operazioni delle apparecchiature elettroniche al fine di danneggiare, distruggere o carpire informazioni, diffonderle indebitamente o criptarle al fine di estorcere denaro per la decriptazione, nonché diffondersi in altre apparecchiature elettroniche o Sistemi informatici allo scopo di arrecare danni, rallentarli o renderli inutilizzabili o causare altri problemi nel corso dell’esecuzione di programmi software.”



7. Si chiede cortesemente se sia possibile inserire nel testo di polizza la seguente clausola, essendo certi della volontà del Contraente di non esporre in alcun caso la Società al rischio di incorrere in sanzioni e/o divieti e/o restrizioni internazionali a causa dell’esecuzione degli obblighi assunti con il presente contratto.

“LIMITAZIONE ED ESCLUSIONE EMBARGHI E SANZIONI

In ogni caso la Società non fornirà copertura assicurativa e non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo, né comunque alcuna somma in base alla presente assicurazione, nei casi in cui tale copertura o pagamento possa esporre la Società, o qualsiasi suo dipendente, o collaboratore, a sanzioni, o possa comportare violazione di divieti o restrizioni, secondo quanto previsto da risoluzioni delle Nazioni Unite in materia di embarghi e sanzioni economiche o commerciali, o da leggi o regolamenti dell’Unione Europea, della Svizzera, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.”


Saluti




15/09/2025 19:08
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti formulata, si osserva quanto segue:
1. Per il lotto "Incendio", si prega di fare riferimento alla dichiarazione dei valori assicurati in polizza;
2. Si conferma che non sono comprese in copertura i seguenti beni: linee aeree di trasmissione e distribuzione, relative strutture di sostegno, tubazioni, reti e condutture interrate, se al di fuori del perimetro o dall’area di pertinenza dei fabbricati.
3. Si conferma che si intendono esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: alberi, boschi, coltivazioni, piante, animali in genere e il terreno su cui sorge l’attività dichiarata in polizza.
4. Relativamente al Lotto "Incendio", art. 6. SCOPERTI, FRANCHIGIE, LIMITI ALL’INDENNIZZO, si chiede cortesemente di attenersi a quanto riportato nel capitolato, per altro trattasi dei limiti attualmente assicurati: scioperi, tumulti e sommosso – 70% valore singola ubicazione con il massimo di 1 milione per sinistro e per anno in aggregato su tutti i beni assicurati; Terremoto – complesso dei beni assicurati; Inondazioni, alluvioni e allagamenti – complesso dei beni assicurati; Eventi Atmosferici – 50% valore singola ubicazione con il massimo di 2.5 milioni per sinistro e per anno in aggregato su tutti i beni assicurati; Sovraccarico Neve – 30% valore singola ubicazione con il massimo di 1 milione per sinistro e per anno in aggregato su tutti i beni assicurati;
5. Relativamente al Lotto "Incendio", art. 6. SCOPERTI, FRANCHIGIE, LIMITI ALL’INDENNIZZO, si conferma che per la garanzia “Eventi Atmosferici” lo scoperto ed il relativo minimo è operante per singolo fabbricato e relativo contenuto;
6. Nulla osta in caso di aggiudicazione del rischio, in fase di emissione, alla sostituzione della seguente clausola:
“ESCLUSIONE MALATTIE TRASMISSIBILI
A parziale modifica delle condizioni di polizza si intendono esclusi dalle coperture assicurative qualsiasi perdita, danno, responsabilità, richiesta di indennizzo o risarcimento, costo o spesa di qualunque natura, direttamente o indirettamente causato da, contribuito, derivante o nascente da, o relativo a, una Malattia Trasmissibile o qualsiasi timore o minaccia (reale o percepita) di quest’ultima.
Per Malattia Trasmissibile si intende qualunque patologia o malattia che possa essere trasmessa per mezzo di qualsiasi sostanza o agente da qualunque organismo a un altro organismo, ove:
· per sostanza o agente si intende, tra gli altri ed a titolo solo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi virus, batterio, parassita o altro organismo o qualsiasi sua variante, considerati viventi o meno, e
· il metodo di trasmissione, sia esso diretto o indiretto, include, a titolo solo esemplificativo e non esaustivo, la trasmissione per via aerea, la trasmissione attraverso liquidi corporei, la trasmissione da o verso qualsiasi superficie o oggetto solido, liquido o gassoso, o tra organismi, e
· la patologia o malattia, la sostanza o l'agente possano provocare o minacciare danni alla salute o al benessere della persona o possano causare o minacciare danni, deterioramento, perdita di valore, perdita di commerciabilità o perdita d'uso di beni materiali assicurati.
Ai fini della presente clausola si precisa che perdita, danno, reclamo, costo, spesa o altra somma, includono, a titolo esemplificativo, i costi di decontaminazione, pulizia, disinfezione, rimozione, monitoraggio o test, nonché i danni che derivano dagli atti e dalle misure per prevenire il contagio disposti dalle competenti Autorità anche in relazione alla chiusura o alla restrizione dell’attività.
La presente clausola si applica a tutte le garanzie della presente polizza, alle eventuali estensioni di copertura, coperture aggiuntive, alle eccezioni a qualsiasi esclusione e altre garanzie in copertura.
Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni della presente polizza rimangono invariati.
CLAUSOLA CYBER RISK
È esclusa qualsiasi perdita, danno, responsabilità, sinistro, costo o spesa direttamente o indirettamente causati da, contribuiti da, risultanti da, derivanti da o in connessione con un Incidente Cyber che comporti la perdita, il danno, la distruzione, distorsione, cancellazione, non disponibilità, corruzione o alterazione dei Dati Elettronici o del/i Sistema/i Informatico/i.
Sono da intendersi comunque coperte le perdite materiali ed i danni ai beni assicurati nella polizza originale causati da un evento dovuto ad un rischio assicurato nella suddetta polizza, ivi inclusa l'interruzione dell'attività che ne derivi, anche se causata da un Incidente Cyber.
Definizioni
Nella definizione di “Incidente Cyber” sono compresi tutti i danni causati o conseguenti da:
· atti non autorizzati o dannosi indipendentemente dal tempo e dal luogo di loro compimento e dall’eventuale ricorso ad una minaccia od all’inganno;
· software intrusivi o malevoli;
· errori di programmazione o dell'operatore commessi dall'assicurato o da qualsiasi altra persona da esso autorizzata o incaricata;
· qualsiasi interruzione involontaria o non pianificata, totale o parziale, del sistema informatico dell'assicurato anche non direttamente causata da perdita o danno materiale di strumenti hardware;
· accesso, elaborazione, utilizzo o comunque operatività di qualsiasi Sistema informatico o di Dati elettronici effettuata da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone;
Per “Sistema informatico" si intende l’insieme degli strumenti informatici hardware e software (calcolatori, software di base, apparati o sottosistemi elettronici, programmi, ecc.) anche nel caso siano tra loro interconnessi in rete, preposti ad una o più funzionalità o servizi di elaborazione incluso qualsiasi input, output o dispositivo di archiviazione elettronica dei dati associato, apparecchiatura di rete o struttura di backup.
Per “Dati elettronici" si intendono informazioni organizzate in complessi logicamente strutturati, elaborabili a mezzo di programmi.
Per “Software intrusivi o malevoli" si intende ad esempio la categoria dei virus informatici, atti ad interferire con le operazioni delle apparecchiature elettroniche al fine di danneggiare, distruggere o carpire informazioni, diffonderle indebitamente o criptarle al fine di estorcere denaro per la decriptazione, nonché diffondersi in altre apparecchiature elettroniche o Sistemi informatici allo scopo di arrecare danni, rallentarli o renderli inutilizzabili o causare altri problemi nel corso dell’esecuzione di programmi software.”;
7. Nulla osta all'inseirmento nel testo di polizza della seguente clausola:
“LIMITAZIONE ED ESCLUSIONE EMBARGHI E SANZIONI
In ogni caso la Società non fornirà copertura assicurativa e non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo, né comunque alcuna somma in base alla presente assicurazione, nei casi in cui tale copertura o pagamento possa esporre la Società, o qualsiasi suo dipendente, o collaboratore, a sanzioni, o possa comportare violazione di divieti o restrizioni, secondo quanto previsto da risoluzioni delle Nazioni Unite in materia di embarghi e sanzioni economiche o commerciali, o da leggi o regolamenti dell’Unione Europea, della Svizzera, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.”

11/09/2025 11:32
Quesito #12
Buongiorno,

in riferimento al lotto Rc Patrimoniale, siamo a richiedere i seguenti quesiti:


1) notiamo un'incongruenza tra quanto riportato nel testo e quanto presente nella scheda di polizza, ossia è diverso il valore della franchigia:

nel testo ( art. 22 ) è riportata di € 5.000 mentre nella scheda viene indicata di € 10.000; qual è la franchigia da applicare?



2) notiamo un'incongruenza nei seguenti articoli:

Art. 3 - Durata del Contratto e Pagamento del premio- prevede rescindibilità bilaterale con preavviso di almeno 120 giorni.

Art. 8 - Cessazione del contratto - prevede rescindibilità bilaterale con preavviso di almeno 60 giorni.



In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

15/09/2025 19:09
Risposta
La franchigia è di € 5.000. La Scheda di Polizza verrà rettificata in sede di emissione.
Trattandosi di Ente Pubblico si prega di intendere sempre a 120 gg il termine per la richiesta di rescissione/cessazione del contratto.
11/09/2025 15:18
Quesito #13
Buongiorno,
la presente per chiedere una statistica sinistri per il LOTTO RCT/O con l'indicazione per ogni anno e per ogni singolo sinistro delle seguenti informazioni in quanto quella pubblicata non risulta essere molto chiara:
- data accadimento;
- Stato: aperto, liquidato, senza seguito, in riserva;
- Importo per ogni sinistro;
- dettagli dell'accaduto.

Restiamo in attesa di Vostro riscontro.
Distinti saluti

15/09/2025 19:09
Risposta
Le informazioni riguardanti i sinistri sono state già pubblicate. Si ribadisce che la Polizza RCT/O prevede una franchigia in SIR fino a 5.000 euro, pertanto, i sinistri di interesse per la Polizza sono quelli riportati nel file pdf denominato statistica-sinistri.pdf
11/09/2025 16:07
Quesito #14
Buonasera, relativamente all' Art. 4) Regolazione Premio, riportato nel capitolato e riferito al lotto Kasko, richiediamo conferma che per "differenze passive" si intenda che la regolazione premio sia solo Attiva e che, appunto, si intenda passiva per l'Ente e attiva per la compagnia. Inoltre nell'Art. 21) Oggetto della garanzia, viene indicato: "La garanzia è prestata "a primo rischio assoluto” fino alla concorrenza della somma indicata nella scheda di quotazione". Comunichiamo che, tra il materiale di gara, non è presente tale scheda e chiediamo gentilmente di allegarla.

15/09/2025 19:10
Risposta
Si conferma che il premio offerto in sede di gara si intenderà come premio minimo comunque acquisito, non prevedendo regolazione passiva.
Si prega di fare riferimento all’art. 20 “Massimo risarcimento” della sezione – Condizioni Generali di Polizza, valido sia per la sezione Kasko sia per la sezione Rischi Diversi. Per l’invio delle offerte è stato pubblicato un modello generico valido per tutti i lotti.
11/09/2025 18:33
Quesito #15
Bunasera,

In via generale:

1. Si chiede conferma che i premi a base d’asta indicati nella lettera d’invito sono da intendersi al lordo delle imposte di legge.

2. Si chiede se l'Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta case di riposo, case di cura, RSA e/o altre strutture sanitarie in genere. In caso affermativo, Vogliate fornirne relativo elenco, con indicazione di eventuale gestione demandata a terzi.

3. Si chiede se l'Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta acquedotti, reti fognarie e/o servizi idrici in genere. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente. Qualora il Comune gestisse direttamente l’acquedotto e la rete fognaria, si chiede conferma che il Contraente non sia coinvolto in attività, a titolo esemplificativo e non limitativo, di gestione, manifattura o uso di sostanze PFAS*, PFOA, PFOS (*Sostanze Per- e Polifluoroalchiliche, composti chimici caratterizzati da catene di atomi di carbonio flourati) e che, in ogni caso, vengano attuate misure volte al rispetto dei parametri imposti dalla Direttiva (UE) 2020/2184, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18.

4. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali e/o servizi di smaltimento e deposito rifiuti. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.

5. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali elettriche e/o idroelettriche. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.

6. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta dighe, bacini idrici, condotte forzate, impianti di depurazione e/o simili. In caso di risposta affermativa, Vogliate fornire l'elenco degli impianti gestiti, con indicazione della tipologia e della relativa ubicazione, nonché ogni altro dettaglio utile alla valutazione del rischio.

7. In caso di aggiudicazione dei contratti, si chiede di sostituire la clausola ESCLUSIONE OFAC – SANZIONI INTERNAZIONALI con la seguente formulazione:

“Limitazione ed esclusione embarghi e sanzioni

In ogni caso la Società non fornirà copertura assicurativa e non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo, né comunque alcuna somma in base alla presente assicurazione, nei casi in cui tale copertura o pagamento possa esporre la Società, o qualsiasi suo dipendente, o collaboratore, a sanzioni, o possa comportare violazione di divieti o restrizioni, secondo quanto previsto da risoluzioni delle Nazioni Unite in materia di embarghi e sanzioni economiche o commerciali, o da leggi o regolamenti dell’Unione Europea, della Svizzera, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.”

In merito al Lotto R.C.T./O.:

8. Onde evitare asimmetrie informative fra i concorrenti, Vogliate fornire la statistica dal 31/08/2020 al 31/08/2025 dei sinistri sotto e sopra S.I.R., con indicazione di data di accadimento, degli importi riservati, richiesti dalla controparte e/o liquidati al lordo della franchigia S.I.R., nonché descrizione dell’evento.

9. Si chiede conferma che l’esclusione prevista alla lettera f) dell’Art. 28 – Esclusioni debba intendersi operante anche per la garanzia R.C.O.

In merito al Lotto Infortuni:

10. Si chiede conferma che con la locuzione “stato di ubriachezza” si intenda stato di ebbrezza.

11. Vogliate confermare l’assenza di sinistri per le annualità 2020, 2021, 2022 e 2023. In caso di risposta negativa, Vogliate integrare relativa statistica, con indicazione degli importi riservati e/o liquidato, con descrizione evento.


Distinti saluti

15/09/2025 19:12
Risposta
In via generale:
1. Si chiede conferma che i premi a base d’asta indicati nella lettera d’invito sono da intendersi al lordo delle imposte di legge.

Sono da intendersi premi comprensivi di qualsiasi onere.

2. Si chiede se l'Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta case di riposo, case di cura, RSA e/o altre strutture sanitarie in genere. In caso affermativo, Vogliate fornirne relativo elenco, con indicazione di eventuale gestione demandata a terzi.

No

3. Si chiede se l'Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta acquedotti, reti fognarie e/o servizi idrici in genere. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente. Qualora il Comune gestisse direttamente l’acquedotto e la rete fognaria, si chiede conferma che il Contraente non sia coinvolto in attività, a titolo esemplificativo e non limitativo, di gestione, manifattura o uso di sostanze PFAS*, PFOA, PFOS (*Sostanze Per- e Polifluoroalchiliche, composti chimici caratterizzati da catene di atomi di carbonio flourati) e che, in ogni caso, vengano attuate misure volte al rispetto dei parametri imposti dalla Direttiva (UE) 2020/2184, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18.

No
4. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali e/o servizi di smaltimento e deposito rifiuti. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.

4. Centro Isola Ecologica affidata in gestione alla società "Gea a r.l.".

5. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali elettriche e/o idroelettriche. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.
No
6. Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta dighe, bacini idrici, condotte forzate, impianti di depurazione e/o simili. In caso di risposta affermativa, Vogliate fornire l'elenco degli impianti gestiti, con indicazione della tipologia e della relativa ubicazione, nonché ogni altro dettaglio utile alla valutazione del rischio.
No
7. In caso di aggiudicazione dei contratti, si chiede di sostituire la clausola ESCLUSIONE OFAC – SANZIONI INTERNAZIONALI con la seguente formulazione:
“Limitazione ed esclusione embarghi e sanzioni
In ogni caso la Società non fornirà copertura assicurativa e non sarà tenuta a pagare alcun indennizzo, né comunque alcuna somma in base alla presente assicurazione, nei casi in cui tale copertura o pagamento possa esporre la Società, o qualsiasi suo dipendente, o collaboratore, a sanzioni, o possa comportare violazione di divieti o restrizioni, secondo quanto previsto da risoluzioni delle Nazioni Unite in materia di embarghi e sanzioni economiche o commerciali, o da leggi o regolamenti dell’Unione Europea, della Svizzera, del Regno Unito o degli Stati Uniti d’America.”
In merito al Lotto R.C.T./O.:
Onde evitare asimmetrie informative fra i concorrenti, Vogliate fornire la statistica dal 31/08/2020 al 31/08/2025 dei sinistri sotto e sopra S.I.R., con indicazione di data di accadimento, degli importi riservati, richiesti dalla controparte e/o liquidati al lordo della franchigia S.I.R., nonché descrizione dell’evento.
Si chiede conferma che l’esclusione prevista alla lettera f) dell’Art. 28 – Esclusioni debba intendersi operante anche per la garanzia R.C.O.
7. Nulla Osta.
In merito al Lotto Infortuni:
Si chiede conferma che con la locuzione “stato di ubriachezza” si intenda stato di ebbrezza.
Si conferma.
Vogliate confermare l’assenza di sinistri per le annualità 2020, 2021, 2022 e 2023. In caso di risposta negativa, Vogliate integrare relativa statistica, con indicazione degli importi riservati e/o liquidato, con descrizione evento.
Si conferma assenza sinistri.
12/09/2025 11:37
Quesito #16


In riferimento al lotto 4 RC Patrimoniale si richiede quanto segue:

Precisare quale sia la Franchigia per sinistro, vi è un’incongruenza tra SCHEDA DI COPERTURA (€ 10.000,00) ed art.22 (€ 5.000,00)Precisare se sia effettivamente richiesta l’efficacia di polizza ultrattivà per cessazione contratto di 2 anni come da SCHEDA DI COPERTURA; l’art. 25 disciplina esclusivamente l’ultrattività da cessazione attività di 5 anni.
15/09/2025 19:13
Risposta
Precisare quale sia la Franchigia per sinistro, vi è un’incongruenza tra SCHEDA DI COPERTURA (€ 10.000,00) ed art.22 (€ 5.000,00)
Si veda chiarimento già pubblicato
Precisare se sia effettivamente richiesta l’efficacia di polizza ultrattivà per cessazione contratto di 2 anni come da SCHEDA DI COPERTURA; l’art. 25 disciplina esclusivamente l’ultrattività da cessazione attività di 5 anni.
Si conferma come da art. 25 – 5 anni.

C.U.C DEI COMUNI DI CECCANO PATRICA E AMASENO

Piazza Municipio, 1 Ceccano (FR)
Tel. 077562221 - Fax. 0775622326
Email: protocollogenerale@comune.ceccano.fr.it - PEC: protocollo.generale@comunececcano.telecompost.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00